*I pesi sono indicativi e soggetti a calo di peso
Il guanciale si caratterizza per una lavorazione artigianale molto accurata: si sezionano le parti della guancia del suino biologico che sono composte da una componente di grasso pregiato percorso da venature magre, si pongono i guanciali in grosse vasche, sul cui fondo è stato messo sale marino, pepe, spezie e aromi vari (aglio, rosmarino, ecc.) provenienti da aziende a certificazione biologica, si alternano strati di guanciale con strati di sale e spezie finché la vasca è piena, si chiude con un coperchio e si lascia riposare per qualche mese, dopodiché può essere consumato.
Lo prepariamo in piccoli tagli da ca 300 gr e lo decoriamo con pepe bio nero granino, su ogni pezzo è inserito uno spago in modo che si possa appendere per un eventuale ulteriore stagionatura, per chi preferisce c’è la classica confezione sottovuoto con pezzature che vanno da 300 gr 1500gr.
Il guanciale bio Gamba si puo’ gustare tal quale, ottimo su un pane di cereali, oppure su di una polentina calda e fumante in modo che si sciolga leggermente.
Classicamente lo si utilizza in cucina per fare i famosi “ maccheroni alla matriciana”
Buon appetito !
Peso*: tranci sottovuoto a partire da 300gr